Arriverà mercoledì la conferma o meno sulla riapertura delle scuole superiori marchigiane al 50 %, a partire da lunedì 25 gennaio. Il tema è stato al centro di una conferenza stampa della giunta regionale.
Il video racconto
Acquaroli: “Se continua calo contagio scuole in presenza”
“I risultati che stiamo vedendo ci dicono che i sintomatici e gli asintomatici sono scesi nella scorsa settimana, e speriamo anche per questa settimana”, ha spiegato il governatore, Francesco Acquaroli.
“Nella giornata di mercoledì – ha proseguito – contiamo di avere un calcolo Rt aggiornato: se sarà sotto a 1 e i casi sintomatici saranno in un numero che non mette in difficoltà gli ospedali, allora avremmo lezioni in presenza da lunedì prossimo, al 50 %. Per fare questo dobbiamo rimettere mano all’ordinanza, che già prevedeva queste modalità, secondo il contagio. Speriamo di restituire un pò di normalità e socialità che a tutti noi manca”
Saltamartini: “Screening allargato a docenti e studenti”
“Abbiamo pensato di allargare lo screening Marche sicure al personale della scuola (docenti e Ata) e studenti, senza prenotazione, nei luoghi in cui ancora dovrà svolgersi. Per fare un esempio, uno studente di Ancona potrà fare lo screening a Osimo o Falconara, senza prenotazione”. Così l’assessore alla sanità della regione Marche, Filippo Saltamartini.
Qui il calendario e le notizie:
Lo stesso Saltamartini ha poi aggiunto che “sono in arrivo per domani 10530 dosi di vaccini Pfizer-Biontech per i richiami della prima fase, e tra il 25 e il 27 gennaio arriveranno 1700 vaccini Moderna”.