SENIGALLIA – E’ un enorme pentagramma dove sono scritte le prime note dell’ Overture della Gazza Ladra con un disegno ispirato a Guglielmo Tell. Ma con tutta probabilità non riconoscerete il tracciato, camminandoci dentro. Altrimenti, che labirinto sarebbe?
E’ dedicato al compositore Gioachino Rossini, nell’anno del 150esimo anniversario dalla scomparsa, il labirinto di mais di H.O.R.T a Senigallia, che torna per il settimo anno dopo l’apertura di domenica primo luglio. Si tratta di un progetto ludico-educativo per tutte le età, che l’anno scorso ha richiamato 18 mila visitatori, della cooperativa H.O.R.T. che nasce come spin-off della facoltà di agraria dell’Università Politecnica delle Marche e che abbina la dimensione agroambientale a quella ludica e sociale. Facendo scoprire a turisti e visitatori il volto rurale della “spiaggia di velluto”.
Presente al taglio del nastro anche il vice sindaco di Pesaro Daniele Vimini che ha annunciato collaborazioni tra la città del compositore e l’intricato percorso. Diverse le serate a tema e gli eventi musicali. Da non perdere l’attesa notte di paura, dal titolo Horror Movie Cult, in programma venerdì 17 agosto. Le news su http://www.hort.it/