ANCONA – È morta a 67 anni, dopo una malattia, Barbara Pojaghi, docente di Psicologia sociale all’Università di Macerata, ex presidente del consiglio comunale maceratese, e dell’Istituto storico per la Resistenza Mario Morbiducci.
«Scompare una figura esemplare della cultura e della vita politica della società marchigiana. Personalità forte e discreta – dice Meri Marziani, presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità -, Barbara Pojaghi è stata componente della Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna cui ha dedicato grande impegno e passione per rimuovere ciò che impedisce la giusta parità di genere e l’efficacia dei diritti».
«Pojaghi ha rappresentato un modello per noi tutte e soprattutto per le nuove generazioni che dalla sua vita possono apprendere i grandi valori di libertà, di democrazia e della politica al servizio delle istituzioni».